Le crociere Mediterraneo Royal Caribbean ti accompagnano alla scoperta delle più belle destinazioni del Mediterraneo Occidentale e Orientale come Italia, Francia, Spagna, Isole Canarie, Grecia, Isole Greche e molti altri splendidi luoghi.
La compagnia di navigazione Royal Caribbean, infatti, sta rafforzando sempre di più la propri presenza nel Mediterraneo, per il momento solo durante il periodo estivo, e risulta sempre più apprezzata dai crocieristi. La peculiarità più importante di Royal Caribbean, che l’ha resa nota in tutto il mondo, è il fatto che fanno parte della sua flotta delle navi da guiness di primati dal punto di vista delle dimensioni: le navi della classe Oasis.
Oasis of the Seas di Royal Caribbean è la nave più grande del mondo con la sua possibilità di ospitare fino a 5.402 ospiti e oltre 2.000 membri dell’equipaggio. Tutte le navi Royal Caribbean sono dotate di servizi particolari ed esclusivi: parete da arrampicata, pista di pattinaggio sul ghiaccio, simulatore di surf e molto altro ancora.
La tendenza delle compagnie di crociera è quella di costruire navi sempre più grandi. Molto apprezzate dai passeggeri sono, però, anche le mini navi da crociera di lusso che si rivolgono al mercato di nicchia e ospitano fino a un massimo di 1.000 ospiti.
I vantaggi delle navi da crociera più piccole sono riassumibili nei seguenti punti:
- possibilità di effettuare scalo anche nei porti più piccoli (e quindi più lontani dai flussi turistici di massa)
- maggiore relax a bordo grazie al minor numero di passeggeri
- operazioni d’imbarco e sbarco più rapide
- maggiore possibilità di socializzazione
- possibilità di toccare destinazioni esclusive.
Al contrario gli svantaggi delle mini navi, che sono punti di forza di quelle di maggiori dimensioni sono:
- spazi comuni più ristretti
- maggiore sensibilità al moto ondoso
- minore intrattenimento a bordo.
Tu preferisci le mini o le mega ships?